apri su Wikipedia

Gran consiglio del fascismo

Il Gran Consiglio del fascismo, fondato nel 1922, fu il massimo organo del Partito Nazionale Fascista e, in seguito, massimo organo costituzionale del Regno d'Italia. Le sue sedute, che erano a porte chiuse, si tenevano solitamente a palazzo Venezia, Roma, sede dal giugno 1923 della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gran consiglio del fascismo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale