Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Griselda Siciliani (Buenos Aires, 2 aprile 1978) è un'attrice argentina. Dopo alcuni ruoli in teatro, nel 2005 debutta in televisione nella telenovela Sin código e dopo altri ruoli minori, ottiene una parte protagonista in Il mondo di Patty, Para vestir santos - A proposito di single, nella prima stagione di Los únicos, Farsantes e Educando a Nina. Ha anche preso parte in ruoli di primo piano a rappresentazioni teatrali, tra le quali Quiero Llenarme de Ti, Sweet Charity, La Forma de las Cosas, Corazón idiota, Estás que te pelas, Sputza! e Sugar. Per alcuni dei personaggi interpretati ha ricevuto alcuni riconoscimenti nel paese natale.
Griselda Blanco Restrepo, conosciuta anche con gli appellativi la Madrina e la Regina della droga (Cartagena, 15 febbraio 1943 – Medellín, 3 settembre 2012), è stata una criminale colombiana condannata per narcotraffico. È stata responsabile di centinaia di omicidi nel corso degli anni settanta e ottanta del XX secolo. All'apice della sua attività criminale, il suo patrimonio arrivò a toccare i due miliardi di dollari.
Griselda (RV 718) è un'opera in 3 atti di Antonio Vivaldi su libretto di Carlo Goldoni, adattato da un precedente libretto di Apostolo Zeno musicato per la prima volta da Antonio Maria Bononcini (Milano, Regio Ducal Teatro, 26 dicembre 1718). Andò in scena il 18 maggio 1735 al Teatro San Samuele di Venezia, che mise a disposizione di Vivaldi solo un'orchestra d'archi.