apri su Wikipedia

Gruppi politici al Parlamento europeo

I gruppi politici al Parlamento europeo sono i gruppi parlamentari, tra loro distinti per orientamento politico, cui aderiscono i deputati eletti nei singoli Paesi dell'Unione europea. La normativa relativa ai gruppi politici è esposta nel capitolo 4 del Regolamento del Parlamento europeo (16ª edizione, luglio 2004), e precisamente: articolo 29: Costituzione di gruppi politici articolo 30: Attività e status giuridico dei gruppi politici articolo 31: Deputati non iscritti articolo 32: Ripartizione dei posti in AulaAttualmente i gruppi politici sono sette più il gruppo dei non iscritti. I presidenti dei gruppi, assieme al presidente del Parlamento, formano la conferenza dei presidenti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gruppi politici al Parlamento europeo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale