apri su Wikipedia

Gruppo Romano Incisori Artisti

Il Gruppo Romano Incisori Artisti, conosciuto anche come GRIA, si formò ad ottobre 1921 da un'idea di Federico Hermanin, Soprintendente alle Gallerie e Musei di Roma, che raccolse intorno a sé, a Palazzo Venezia, gli incisori più rappresentativi che in quegli anni operavano nella Capitale. Il gruppo si riferiva ad un proprio statuto e a un preciso regolamento.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gruppo Romano Incisori Artisti"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale