apri su Wikipedia

Guardia nazionale italiana

La Guardia nazionale italiana fu un Corpo militare del Regno d'Italia, inquadrato nel regio esercito italiano. Creata subito dopo l'unità d'Italia, venne concepita per contrastare e reprimere il brigantaggio postunitario italiano e fu utilizzata, anche durante la terza guerra d’Indipendenza italiana; dopo un tentativo di riorganizzazione nel 1875 venne sciolta definitivamente nel 1876. Da essa sorsero la milizia territoriale e la milizia comunale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Guardia nazionale italiana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale