Guerra di Morea
La guerra di Morea, anche nota come sesta guerra turco-veneziana, fu la campagna militare, svoltasi tra il 25 aprile 1684 e il 1699, con cui la Repubblica di Venezia contese all'Impero ottomano il controllo della Morea (Peloponneso) e del mar Egeo. Tale conflitto, il sesto tra turchi e veneziani, si inser nel pi vasto scenario delle guerre della Lega Santa, che vide la formazione di una coalizione di Stati cristiani (tra cui l'Impero austriaco, lo Stato della Chiesa e i Cavalieri di Malta) opporsi all'espansione turca nella penisola balcanica.
La guerra di Morea fu l'ultima grande campagna espansionistica della Serenissima e si concluse con la pace di Carlowitz (1699), che sanc la vittoria della Lega Santa e, tra l'altro, la cessione della Morea ai Veneziani.