apri su Wikipedia

Guerra russo-ucraina

Il conflitto russo-ucraino è una guerra in atto tra Russia ed Ucraina, iniziata nel febbraio del 2014. Il conflitto si incentra sullo status della Crimea e del Donbass, regioni appartenenti all'Ucraina, ma il cui possesso è contestato dalla Federazione Russa. A seguito delle proteste Euromaidan ed alla successiva rimozione del presidente ucraino Viktor Janukovyč, oltre allo scoppio di rivolte nella parte meridionale del paese, giunse nell'area un gruppo di soldati russi senza insegne (i cosiddetti "omini verdi") che presero il controllo di una serie di posizioni strategiche ed infrastrutture in Crimea. Il 1º marzo 2014, il Consiglio della Federazione Russa unanimemente decise di appoggiare la petizione fatta pervenire al presidente russo Vladimir Putin di intervenire militarmene nel territorio dell'Ucraina. La risoluzione venne adottata alcuni giorni dopo l'inizio dell'operazione militare russa "Ritorno in Crimea". In seguito ad un discusso referendum sull'autodeterminazione della Crimea (il 95,5% dei votanti si disse a favore dell'unione con la Russia), la Russia integrò la Crimea nella Federazione. Il referendum è stato criticato varie volte dalle Nazioni Unite sia sul fatto del svolgimento del referendum senza permesso del governo ucraino, che sulla legittimità dei risultati. Nell'aprile di quello stesso anno vi furono delle proteste pubbliche pro-Russia nell'area di Donbass dell'Ucraina che sfociarono in una guerra tra governo ucraino e separatisti russi che andarono ad autoproclamarsi in due repubbliche popolari indipendenti, quella di Doneck (in ucraino: Донецьк?, traslitterato: Donec'k) e quella di Lugansk (in ucraino: Луга́нськ?, traslitterato: Luhans'k). Nell'agosto di quell'anno, alcuni veicoli militari russi oltrepassarono il confine nell'oblast' di Donec'k. L'incursione di queste unità militari russe venne vista come la causa della sconfitta delle forze ucraine all'inizio di settembre.Nel novembre del 2014, i militari ucraini iniziarono una serie di movimenti di truppe verso le parti del paese occupate dai separatisti. L'Associated Press riportò la presenza di 80 veicoli militari in movimento verso le aree controllate dai ribelli. L'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) inviò dei convogli con armamenti pesanti e carri armati. Secondo il The Moscow Times, la Russia avrebbe cercato di intimidire i collaboratori dell'OSCE sui diritti umani parlando dei morti nel conflitto. La stessa OSCE riportò più volte come gli fosse stato negato l'accesso ad aree controllate da forze russe e separatiste combinate.La maggior parte dei membri della comunità internazionale ed organizzazioni come Amnesty International hanno condannato l'intervento militare della Russia e l'hanno accusato di aver violato le leggi internazionali e la sovranità del popolo ucraino. Molti sono i paesi che hanno imposto delle sanzioni economiche contro la Russia e compagnie individuali ad essa collegate, fatto a cui la Russia ha risposto a tono.Nell'ottobre del 2015, The Washington Post riportò come la Russia avesse schierato alcune unità d'élite dall'Ucraina in Siria in supporto al presidente siriano Bashar al-Assad. Nel dicembre del 2015, il presidente russo Vladimir Putin ammise che alcuni ufficiali dell'intelligence russa stavano lavorando in Ucraina, insistendo che comunque essi non erano equiparabili alle truppe regolari. Attualmente, il 7% del territorio dell'Ucraina si trova ad essere sotto occupazione militare russa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Guerra russo-ucraina"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale