Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Strage degli Innocenti è un dipinto di Guido Reni risalente al 1611, custodito alla Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Il San Francesco in estasi è un dipinto olio su tela (198×133cm) di Guido Reni databile 1622 e conservato presso la chiesa dei Girolamini di Napoli.
La Morte di Cleopatra è un dipinto a olio su tela (120x158 cm) di Guido Cagnacci, databile al 1660 circa e conservato a Milano alla Pinacoteca di Brera. La firma dell'artista è riportata alla base del bracciolo sinistro della poltrona.
Guido Reni (Bologna, 4 novembre 1575 – Bologna, 18 agosto 1642) è stato un pittore e incisore italiano, uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco.
Barocco è il termine utilizzato dagli storici dell'arte per indicare lo stile artistico e architettonico dominante del XVII secolo. Lo stile barocco ha fondamenti negli ultimi anni del XVI secolo, ma nasce a Roma intorno al terzo decennio del Seicento.