Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittorio Accornero de Testa (Casale Monferrato, 1896 – Milano, 1982) è stato un illustratore, pittore, scenografo costumista e scrittore italiano.
Stefano Bessoni (Roma, 14 settembre 1965) è un regista, illustratore e animatore stop-motion italiano.
Il premio Andersen è un riconoscimento italiano nel campo della letteratura per l'infanzia.Promosso e gestito dalla rivista omonima, premia ogni anno le migliori opere, gli autori, gli illustratori, le collane per bambini e ragazzi.
Il museo Emanuele Luzzati era situato a Genova, nell'area del Porto Antico. Inaugurato nel giugno 2008, nell'ottobre 2019 gli spazi del museo sono stati occupati dall'infopoint per seguire i lavori del nuovo Ponte per Genova, cambiando di fatto la destinazione d'uso della struttura museale.
Mario De Caro (17 Settembre 1963) è un filosofo italiano, professore di filosofia morale presso l'Università Roma Tre. Dal 2000, insegna anche presso la Tufts University, dove è regolarmente Visiting Professor. Si occupa di filosofia morale, di libero arbitrio, teoria dell'azione, storia della scienza e delle filosofie di Donald Davidson e Hilary Putnam. Con David Macarthur ha difeso la teoria detta "Liberal naturalism", oggetto di vivaci discussioni nelle letteratura specialistica sull'argomento. È literary executor di Hilary Putnam.
Luciana Littizzetto (Torino, 29 ottobre 1964) è una comica, cabarettista, conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva, umorista, scrittrice, attrice e doppiatrice italiana.
Attilio Mussino (Torino, 25 gennaio 1878 – Vernante, 16 luglio 1954) è stato un illustratore, fumettista e pittore italiano.