Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La pieve di San Donato in Polenta si trova nell'omonima frazione del comune di Bertinoro, in provincia di Forlì-Cesena. La fama della chiesa si deve a Giosuè Carducci, che spesso soleva recarsi sui colli bertinoresi che la celebrò con la poesia La chiesa di Polenta (composta nel luglio 1897 e pubblicata in Rime e ritmi), in cui il poeta rimembra l'ospitalità ricevuta da Dante Alighieri da parte di Guido da Polenta. Si narra infatti che il Sommo Poeta vi si fermasse a pregare quando era ospite dei Polentani a Ravenna. Sono testimonianza di questo episodio i numerosi stemmi di città che sono affissi sulla parete destra della chiesa e sulla canonica. Secondo la tradizione anche Francesca da Polenta Malatesta, immortalata nel quinto dell'Inferno, figlia di Guido e nata a poca distanza dalla chiesa, vi veniva a pregare.Di fronte al sagrato, dove vi è un'erma che ricorda Carducci, tutti gli anni, nei mesi di maggio e settembre vi si tiene la lettura e commento della Divina Commedia, con professori e letterati.
Bagnacavallo (Bagnacavàl in romagnolo) è un comune italiano di 16 592 abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.