Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Benedetto IX, nato Teofilatto III dei conti di Tuscolo (Roma, 1007-1012 circa – Grottaferrata, tra il 18 settembre 1055 e il 9 gennaio 1056), è stato il 145º papa della Chiesa cattolica dal 1033 al 1045, poi una seconda volta nel 1045 (147º) e una terza nel biennio 1047-1048 (150º). È famoso per aver venduto la dignità pontificia al suo padrino e per averla rivoluta indietro due volte, nonché per aver abdicato, risultando quindi il quarto papa ad abdicare dopo Clemente I, Ponziano e Silverio.
La battaglia di Campomalo, località nei pressi di Lodi difficilmente identificabile, fu uno scontro avvenuto nel periodo dell'espansione della potenza della città di Milano, nella prima metà dell'XI secolo, ai danni delle altre città lombarde.
Arnolfo II da Arsago (Arsago Seprio, ... – Milano, 25 febbraio 1018) fu arcivescovo di Milano dal 998 al 1018.
Ariberto da Intimiano (Intimiano, tra 970 e il 980 – Milano, 16 gennaio 1045) fu arcivescovo di Milano nella prima metà dell'XI secolo. Portò il potere temporale vescovile a livelli mai raggiunti prima e innalzò ulteriormente il prestigio dell'arcidiocesi di Milano, anche se alla sua morte già si intravedevano i primi segni del declino di questo potere.