Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il terremoto di Haiti del 2010 è stato un terremoto catastrofico di magnitudo 7,0 Mw con epicentro localizzato a circa 25 chilometri in direzione ovest-sud-ovest della città di Port-au-Prince, capitale dello Stato caraibico di Haiti. La scossa principale si è verificata alle ore 16:53:09 locali (21:53:09 UTC) di martedì 12 gennaio 2010 a 13 km di profondità. Lo United States Geological Survey (USGS) ha registrato una lunga serie di repliche nelle prime ore successive al sisma, quattordici delle quali di magnitudo compresa tra 5,0 e 5,9 MW. Al momento in cui si è verificato, è stato il terremoto con il più alto numero di morti secondo solo al Terremoto dello Shaanxi.Il numero di vittime è stato stimato al 24 febbraio 2010 in 222.517. Secondo la Croce Rossa Internazionale e l'ONU, il terremoto avrebbe coinvolto più di 3 milioni di persone.
La storia di Haiti è qui trattata a partire dalla preistoria, sebbene il Paese abbia assunto il nome Haiti solo nel 1801: i termini Haiti o haitiano vengono adottati anche per le epoche precedenti per riferirsi al territorio del presente Stato e ai suoi abitanti.
Little Haiti è un quartiere residenziale di Miami, nella Contea di Miami-Dade della Florida, negli Stati Uniti d'America. L'area della zona è di 8,95 km2 e la popolazione nel 2010 di 29.760 abitanti.Little Haiti, tradizionalmente nota come Lemon City ma chiamata anche La Petite Haïti, è nota come il centro dell'immigrazione da Haiti e della cultura francofona nella città.
Questa pagina elenca i capi di Stato di Haiti dalla sua indipendenza nel 1804. Fra il 1806 ed il 1820 Haiti fu divisa nella parte settentrionale denominata Stato e poi Regno di Haiti, e quella meridionale, la Repubblica di Haiti.