Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il signore della morte (Halloween II) è un film del 1981, diretto da Rick Rosenthal. Il film è stato successivamente distribuito in Home-video col titolo Halloween II - Il signore della morte. Si tratta del secondo capitolo della saga di Halloween ed è stato sceneggiato da John Carpenter, regista del primo capitolo della serie. A differenza degli altri sequel, questo è l'unico che è stato scritto da Carpenter e da Debra Hill. Il film segue sin dall'inizio gli eventi del primo film e s'incentra da un lato sulla volontà di Myers di trovare e uccidere Laurie Strode e dall'altro lato sugli sforzi del dottor Loomis per trovare Michael ed evitare il peggio. Stilisticamente parlando, il sequel riproduce naturalmente elementi-chiave che fecero di Halloween - La notte delle streghe un grande successo come ad esempio la prospettiva in prima persona e i titoli di testa quasi uguali al film precedente. Il film, comunque, a gran differenza rispetto all'orginale, include più violenza e sangue, facendolo assomigliare nettamente all'emergente genere degli splatter e non guadagnò quanto il precedente: gli introiti furono pari a 25.5 milioni di dollari, in confronto alle spese di 2.5 milioni.Halloween II doveva essere l'ultimo capitolo della saga di Halloween che ruotasse intorno a Michael Myers e alla cittadina fittizia di Haddonfield, ma dopo l'insuccesso di Halloween III - Il signore della notte (1982), Myers ritornò nel film Halloween 4 - Il ritorno di Michael Myers (1988).
Halloween: Extended Edition è il titolo dato alla versione televisiva alternativa del film Halloween - La notte delle streghe, diretto nel 1978 da John Carpenter. Tale versione, più lunga rispetto a quella originale di 12 minuti, è stata realizzata dallo stesso Carpenter nel 1981 per la prima trasmissione televisiva di Halloween sul canale NBC.
Halloween - La notte delle streghe (Halloween) è un film horror-thriller a basso costo del 1978, diretto da John Carpenter e interpretato da Donald Pleasence e Jamie Lee Curtis. Negli Stati Uniti d'America fu distribuito dalla Compass International Pictures. In Italia è uscito al cinema (vietato ai minori di 14 anni) il 14 aprile 1979, distribuito dalla PIC Produzione Intercontinentale Cinema.