Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Miley Ray Cyrus, nata Destiny Hope Cyrus (Franklin, 23 novembre 1992), è una cantautrice e attrice statunitense. È diventata famosa grazie al ruolo di Miley Stewart/Hannah Montana nella serie televisiva di Disney Channel Hannah Montana (2006-2011). Nell'ottobre 2006 viene pubblicata la prima colonna sonora della serie, appunto intitolata Hannah Montana, nella quale Cyrus interpreta nove brani, di cui otto come Hannah Montana e uno come se stessa. Nel 2007 firma un contratto discografico con la Hollywood Records per intraprendere la carriera solista e pubblica l'album in studio Hannah Montana 2: Meet Miley Cyrus. Nello stesso anno si esibisce con il Best of Both Worlds Tour, in cui canta sia come se stessa che come Hannah Montana. Il tour si trasforma poi in un film-concerto ed un album dal vivo, Hannah Montana & Miley Cyrus: Best of Both Worlds Concert, entrambi resi disponibili nel gennaio del 2008. Nel 2008 pubblica il suo secondo album da solista, Breakout e gira il film Hannah Montana: The Movie, distribuito nel 2009; durante la primavera e l'estate del 2009 vengono messe in commercio altre due colonne sonore della serie: Hannah Montana: The Movie e Hannah Montana 3. Alla fine del 2009, Billboard la inserisce al quarto posto nella classifica delle artiste più remunerative e al quinto posto tra gli artisti dell'anno. Tra il 2009 e il 2010 pubblica l'EP The Time of Our Lives e il terzo album Can't Be Tamed. Nel 2010 gira anche l'ultima stagione di Hannah Montana, che per l'occasione viene rinominata Hannah Montana Forever. Nel 2013 il periodico statunitense Maxim l'ha posizionata al primo posto della propria Hot 100, una lista delle cento donne più sexy al mondo. La cantante stravolge quindi totalmente la sua immagine, per la quale viene ampiamente criticata, e l'8 ottobre 2013 viene pubblicato l'album Bangerz, contenente la contestata hit Wrecking Ball, che diviene il più grande successo della cantante e con la quale raggiunge per la prima volta la vetta della Billboard Hot 100. Dopo Miley Cyrus & Her Dead Petz (2015) e Younger Now (2017), nel 2020 ritorna sulle scene con il settimo album di inediti Plastic Hearts, trainato dal singolo Midnight Sky.
Hannah-Rebecca Herzsprung (Amburgo, 7 settembre 1981) è un'attrice tedesca.
Hannah è un film del 2017 diretto da Andrea Pallaoro, presentato in anteprima mondiale alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove Charlotte Rampling ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile.
Francesco De Gregori (Roma, 4 aprile 1951) è un cantautore e musicista italiano. Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia. È spesso definito cantautore e poeta, sebbene egli preferisca essere identificato semplicemente come "artista". Egli è, inoltre, uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe Tenco e un Premio Le parole della musica.
Hannah Dakota Fanning (Conyers, 23 febbraio 1994) è un'attrice, modella e doppiatrice statunitense. All'età di otto anni, la sua performance nel film Mi chiamo Sam (2001) le ha valso una nomination allo Screen Actors Guild Award come miglior attrice non protagonista, facendo di lei la più giovane candidata nella storia. Come attrice bambina, ha continuato a comparire in film importanti, tra cui Man on Fire (2004), La guerra dei mondi (2005) e La tela di Carlotta (2006). È vincitrice di tre Young Artist Award, due Critics Choice Award, un Satellite Award, un Saturn Award e due MTV Movie Award. Nota anche come modella, è apparsa in numerose copertine di diverse riviste tra cui Elle, Vanity Fair e Cosmopolitan, tra le altre. Negli Stati Uniti gli incassi dei suoi film ammontano a più di 1,54 miliardi di dollari, con una media di 61,1 milioni a film, e a livello internazionale hanno incassato circa 3,36 miliardi di dollari.
Banana Joe è un film del 1982 diretto da Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina), con protagonista Bud Spencer.