Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Am the Walrus ("Io sono il tricheco") è un brano dei Beatles accreditato, come di consuetudine, alla coppia Lennon/McCartney, sebbene la paternità della composizione sia da attribuirsi al solo Lennon. È ritenuto dalla critica il vertice compositivo di Lennon, mai più eguagliato dall'artista, e lo stesso John lo annoverava fra le sue creazioni preferite.
L'hippie trail (letteralmente ‘Sentiero Hippie’ o ‘Rotta Hippie’, anche detto overland) è il nome dato al viaggio via terra intrapreso dai membri della controcultura hippie dalla metà degli anni '50 alla fine degli anni '70 attraverso Europa e Asia meridionale, principalmente attraverso Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, India e Nepal. L'hippie trail era una forma di turismo alternativo: uno degli elementi chiave era viaggiare nel modo più economico possibile, soprattutto per estendere il periodo di tempo lontano da casa. Il termine "hippie" divenne corrente dalla metà alla fine degli anni '60; "beatnik" era il termine precedente che veniva utilizzato nella seconda metà degli anni '50. In ogni tappa principale dell'hippie trail, c'erano alberghi, ristoranti e caffè che si rivolgevano quasi esclusivamente agli occidentali, che si relazionavano tra loro mentre viaggiavano verso Oriente. Gli hippie tendevano a passare più tempo a interagire con la popolazione locale rispetto ai turisti tradizionali.
Fuori corso è una sitcom di genere comico, scritta da Vincenzo Coppola, con Ciro Villano e Ciro Ceruti questi ultimi due sono anche gli interpreti principali della serie.
Boy George, pseudonimo di George Alan O'Dowd (Londra, 14 giugno 1961), è un cantautore e disc jockey britannico di origini irlandesi.