Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Heidi (アルプスの少女ハイジ Arupusu no shōjo Haiji?, lett. "Heidi, la ragazza delle Alpi"), basato sull'omonimo romanzo per ragazzi scritto nel 1880 dall'autrice svizzera Johanna Spyri, è una serie animata prodotta nel 1974 dallo studio di animazione giapponese Zuiyo Eizo (da cui più tardi nacque la Nippon Animation), diretta da Isao Takahata e disegnata da Hayao Miyazaki. La serie di Heidi è considerata precorritrice del filone del World Masterpiece Theater, che inizierà nel successivo anno 1975, poiché ne presenta già le tre caratteristiche fondamentali: essere tratta da un libro occidentale, raccontare la vita quotidiana ed essere prodotta dalla Nippon Animation.
Heidi è un famoso romanzo scritto da Johanna Spyri, pubblicato nel 1880 e ambientato fra la Svizzera e la Germania nella medesima epoca. È stato utilizzato come spunto per numerosi film e cartoni animati ed ha avuto molto successo, specialmente tra i bambini. La storia racconta di come Heidi, una bambina di cinque anni orfana, venga allevata con profondo amore dal nonno sulle montagne svizzere, vicino a Maienfeld, dove la principale occupazione è portare al pascolo le capre. A otto anni, invece, quando la sua unica zia la porta a Francoforte, inizierà a imparare non solo a leggere e scrivere, ma anche a confrontarsi con altre persone, in particolare con Clara, una bambina costretta sulla sedia a rotelle. Nel romanzo della Spyri si presenta decisamente forte il contrasto tra l'immota campagna montana e l'operosa città industriale, contrasto che, pur descritto attraverso gli occhi di una bambina del tutto particolare, non manca di verosimiglianza: la montagna è sì decisamente bella, ma anche terribile; viene inoltre descritto il lavoro minorile e la piaga dell'analfabetismo. La storia ebbe subito molto successo nel giovane Reich tedesco, nato appena nove anni prima, vincente sulla Francia, industriale e industrioso, che sulle città puntava molto e che aveva ridotto in pochi anni l'analfabetismo a percentuali inferiori a quelle dei maggiori Stati vicini.
Heidi è una serie animata franco-australiana, creata in computer grafica, co-prodotta dallo Studio 100 remake di Heidi di Isao Takahata e Hayao Miyazaki. Questo è il terzo dei classici animati dagli anni 70, dopo L'ape Maia e Vicky il vichingo, che lo studio di animazione fiammingo Studio 100 ha riproposto in computer grafica. La serie è stata trasmessa in origine sul network francese TF1 dall'11 gennaio 2015. In Italia è stata trasmessa sulla rete per bambini Rai YoYo a partire dall'8 giugno 2015, mentre dall'episodio 40 è Rai Gulp a trasmettere in prima visione.
Heidi è un film del 2015 diretto da Alain Gsponer. Il soggetto è basato sull'omonimo romanzo di Johanna Spyri.
L'anime Heidi è stato prodotto nel 1974 dallo studio di animazione giapponese Zuiyo Eizo in 52 episodi ed è il precursore del progetto World Masterpiece Theater, pur non facendo parte della cronologia ufficiale.
Andreas Krieger, nato come Heidi Krieger (Berlino, 20 luglio 1966), è un ex pesista e discobolo tedesco, militante nella nazionale della Germania Est.