Hello! Spank
Hello! Spank ( ! Ohay ! Supanku?) un manga serializzato in origine su Nakayoshi dal 1978 al 1982, raccolto in 7 tank bon nel 1980, creato da Shun'ichi Yukimuro e Shizue Takanashi, ristampato in quattro bunko nel 1999. Nel 2004 il manga stato ripubblicato in due maxi volumi (contenenti, rispettivamente, 3 e 4 tank bon). Nel 1981 stato trasposto in una serie TV anime prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha per un totale di pi di 60 episodi alla quale ha fatto seguito un OAV di 95 minuti prodotto nel 1982, intitolato Le pene d'amore di Spank.Il manga ha vinto il Kodansha Manga Award del 1981 nella categoria sh nen e sh jo.
In Italia l'anime stato trasmesso per la prima volta su Italia 1 nel 1982. Spank uno dei primi cani dei cartoni animati o anime degli anni 80, se non il pi famoso. In replica anche nel 1994, e su Rete 4 ogni domenica pomeriggio e sera all'interno della trasmissione Game Boat nel 1996-97, con il titolo successivo Spank, tenero rubacuori, che anche il titolo della nuova sigla cantata da Cristina D'Avena (ritirata nel 2002/03 quando stata ripristinata la canzone utilizzata in Italia negli anni 80).La versione cartacea invece arrivata inizialmente sulle pagine del Corriere dei Piccoli in maniera parziale con tavole ribaltate e ricolorate, per poi essere pubblicata in versione integrale dalla Play Press Publishing nel 2002. Una nuova edizione stata distribuita dal 2011 dalla GP Publishing.
La serie animata, oltre ad essere stata distribuita in Italia stata distribuita anche in altri Paesi europei tra cui la Spagna, il Regno Unito, la Francia e la Germania. Nella versione tedesca Spank e tutti gli altri animali non parlano, ma abbaiano e miagolano esattamente proprio come nella versione originale giapponese.
Il protagonista della storia d'animazione giapponese Spank: un cane speciale dall'aspetto decisamente particolare, che non appartiene ad una razza definita ed anzi, di canino ha poco. Una scelta non casuale degli ideatori del personaggio. Spank infatti l'amicizia pura, la fedelt , l'affetto manifesto, che tutti i cani rappresentano. In pi , col suo carattere genuino, dolce, a volte pasticcione ma tanto coraggioso e fortunato, sembra un bambino. Tratti sottolineati magistralmente pure dal doppiaggio italiano, ad esempio, Spank usa nel suo linguaggio infantile le parole "bimba" o "yaya" per chiamare Aika. Inoltre, rispetto agli animali della realt e ad altri della serie, Spank, insieme al gatto Torakiki e all'altro cane Barone, cammina su due zampe, indossa abiti (soprattutto salopette e borsetta a tracolla), mangia a tavola con le posate e fa altri gesti tipicamente umani.
molto empatico con gli stati d'animo, e nel corso della serie vuole a tutti costi essere innamorato fin dall'inizio. Impossibile non amarlo da tutti per la sua allegria e tenerezza, pure quando combina qualche guaio, fa sempre le cose giuste coraggiosamente, viene perdonato sempre da tutti e alla fine della serie avr l'amore per sempre e finalmente riuscir .