apri su Wikipedia

Hera di Samo

L'Hera di Samo è una scultura in marmo (h. 192 cm), databile al secondo quarto del VI secolo a.C. e conservata nel Museo del Louvre a Parigi. Si tratta di una delle sculture greche più antiche, dedicata alla dea Hera nel santuario di Samo, da un membro dell'aristocrazia ionica di nome Cheramyes, come indicato dall'iscrizione incisa lungo il bordo del velo (epiblema). Dal 1881 è conservata al Museo del Louvre dove è registrata con il numero di inventario Ma 686. È una statua acefala, cioè senza testa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Hera di Samo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale