Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Herbert List (Amburgo, 7 ottobre 1903 – Monaco di Baviera, 4 aprile 1975) è stato un fotografo tedesco., contributor dal 1951 dell'agenzia fotografica internazionale Magnum Photos. Fu celebre da un lato per i suoi contributi a riviste di moda come Vogue, Harper's Bazaar e Life, dall'altro per i suoi nudi maschili, che hanno fatto scuola. Le sue composizioni austere e classiche, in bianco e nero, specie quelle di nudo maschile, scattate in Italia e Grecia, hanno avuto un ruolo altamente formativo per la fotografia moderna, in particolare per fotografi contemporanei di moda come Herb Ritts, che sono stati palesemente influenzati dallo stile di List.
Dolce & Gabbana è una casa di alta moda italiana fondata nel 1985 dagli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana a Legnano. Ha sede a Milano.
La Triennale di Milano ospitata all'interno del Palazzo dell'Arte, un'istituzione culturale internazionale che produce mostre, convegni ed eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e societ . Organizza mostre di grande visibilit e attenzione come quelle dedicate all'arte contemporanea, agli architetti e designer di fama nazionale e internazionale, ai grandi stilisti che hanno cambiato il gusto e il costume, ai temi sociali. Dal 2007 sede del Triennale Design Museum un museo che cambia, attento alla storia e all'intero sistema del design (imprese, distretti produttivi, territorio, ricerca, editoria e formazione). Dal 2011 ospita il Teatro dell'Arte, tra i pi significativi del panorama milanese, nuovo punto di riferimento per progetti culturali e arti performative.
In fotografia, l'espressione inglese still life indica un particolare genere fotografico utilizzato per descrivere, in modo a caso, la rappresentazione di oggetti inanimati attraverso una specifica tecnica fotografica. In pittura, si può tradurre in italiano con "natura morta" cioè una raffigurazione di oggetti inanimati (fiori, frutta, ortaggi, selvaggina, oggetti d'uso quotidiano).
Oliviero Toscani (Milano, 28 febbraio 1942) è un fotografo e politico italiano.
La fotografia di moda è un genere fotografico il cui scopo è quello di ritrarre e valorizzare capi di abbigliamento, accessori ed altri oggetti legati alla moda. La fotografia di moda è principalmente sfruttata per campagne pubblicitarie o servizi in riviste di moda come Vogue, Harper's Bazaar, Elle, Vanity Fair, Marie Claire, W, Glamour, Mademoiselle, L'Officiel o Allure. Nel corso del tempo, la fotografia di moda ha sviluppato una propria estetica, in cui gli abiti e la moda sono valorizzati da altri elementi presenti nella fotografia.