Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sex Education una serie televisiva britannica creata da Laurie Nunn e diretta da Kate Herron e Ben Taylor, pubblicata su Netflix l'11 gennaio 2019. L'1 febbraio successivo la serie viene rinnovata per una seconda stagione.
La parodia - dal greco παρῳδία parà (παρα, simile) e odè (ᾠδή, canto) - è l'imitazione di uno stile letterario, musicale o artistico destinata a essere riconosciuta come tale o anche l'imitazione caricaturale di un quantomeno noto personaggio esistente o fittizio.In un'accezione più comune tale rielaborazione avviene in chiave comica o più spesso farsesca. Si può distinguere la parodia di opere specifiche, di autori e di generi letterari. Uno degli esempi più antichi è la Batracomiomachia (La battaglia dei topi e delle rane), parodia del poema epico. Negli ambienti goliardici, dal medioevo ai giorni nostri, è comune la parodia "dotta", si pensi ai poemetti burleschi novecenteschi Ifigonia (che rimanda all'Ifigenia di Euripide) e Il processo di Sculacciabuchi (imitazione scurrile di un procedimento penale). Un esempio contemporaneo di questa parodia dotta è il personaggio di P. D. Q. Bach, creato da Peter Schickele. Tra le parodie musicali, una delle più famose è il Divertimento musicale K.522 di Wolfgang Amadeus Mozart, noto come "Ein musikalischer Spaß".
L'espressione fine del mondo viene usata in senso generico per indicare un possibile evento (o una serie di eventi) con conseguenze catastrofiche a livello globale, tali da causare la distruzione della Terra, della biosfera o della specie umana. Il tema della fine del mondo è presente soprattutto a livello escatologico in molte mitologie e religioni ed è inoltre ricorrente nella narrativa fantastica e fantascientifica e in misura minore anche in campo scientifico.
La festa della mamma una ricorrenza civile in alcuni Paesi del mondo, celebrata in onore della figura della madre, della maternit e dell'influenza sociale delle madri. Non esiste un unico giorno dell'anno in grado di accomunare tutti gli Stati in cui l'evento festeggiato: in quasi due terzi di questi Paesi la festa celebrata nel mese di maggio, mentre circa un quarto di essi la festeggia a marzo. In Italia la festa cade la seconda domenica di maggio. In gran parte degli Stati europei, negli Stati Uniti, in Giappone, in Australia e in numerosi altri Paesi la festa cade nella seconda domenica di maggio; a San Marino si festeggia il 15 marzo; In Spagna la prima domenica di Maggio, nei paesi balcanici l'8 marzo; in molti paesi arabi la festa cade invece nel giorno dell'equinozio di primavera. Per un elenco completo delle date in cui ricorre la festa, si veda il paragrafo festa della mamma nel mondo.
La settima stagione della serie televisiva Una mamma per amica, composta da 22 episodi, è stata trasmessa su The CW (canale nato in seguito alla fusione tra The WB e UPN) dal 26 settembre 2006 al 15 maggio 2007. In Italia la stagione è andata in onda su Italia 1 dal 2 ottobre 2007 al 23 marzo 2008. La trasmissione è cominciata il 2 ottobre 2007 interrompendosi col settimo episodio il 16 ottobre 2007 a causa dei bassi ascolti. La stagione è stata riproposta integralmente (compresi gli episodi già andati in onda) a partire dal 5 gennaio 2008, ogni sabato a partire dalle 19:25. Gli ultimi due episodi, trasmessi il 23 marzo 2008, sono andati in onda eccezionalmente dalle 18:15 sempre su Italia 1.
L'ottava ed ultima stagione della serie televisiva Una mamma per amica, denominata Una mamma per amica: Di nuovo insieme, è composta da 4 episodi dalla durata di 90 minuti ed è disponibile alla visione sulla piattaforma di streaming on demand Netflix. La stagione è stata pubblicata sulla piattaforma e resa disponibile alla visione internazionalmente negli Stati Uniti d'America e in vari altri paesi, tra cui l'Italia, il 25 novembre 2016. In chiaro, prevista inizialmente dal 13 dicembre 2020, va in onda su La 5 dal 20 dicembre 2020. La stagione è dedicata all'attore Edward Herrmann alias Richard Gilmore, deceduto il 31 dicembre 2014.
Eminem, pseudonimo di Marshall Bruce Mathers III (St. Joseph, 17 ottobre 1972), è un rapper, produttore discografico e attore statunitense. È considerato uno dei migliori artisti hip hop di sempre, oltre che di tutta la musica hip hop degli anni 2000. Cresciuto a Detroit, è stato scoperto nel 1997 dal rapper e produttore discografico Dr. Dre e ha ottenuto il primo successo due anni più tardi con il singolo My Name Is. Con il terzo album The Marshall Mathers LP, Eminem ha stabilito il record di album hip hop dalle vendite più veloci di sempre e terzo album dalle vendite più veloci di sempre, con 1.760.049 copie solo negli Stati Uniti nella prima settimana, mentre il successivo The Eminem Show è stato il più venduto e premiato di tutto il 2002, con 7,9 milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti in quell'anno.Durante gli MTV Europe Music Awards 2013 ha ricevuto il premio Global Icon, diventando così il quarto artista nel mondo ad aver ottenuto tale riconoscimento, dopo i Queen, Bon Jovi e Whitney Houston. Ai Grammy Awards 2014 ha ricevuto il premio come miglior album rap per l'album The Marshall Mathers LP 2 e quello come miglior collaborazione con il singolo The Monster con Rihanna. Nel 2014 Eminem è diventato inoltre il primo artista di sempre ad avere due dischi di diamante digitali, Love the Way You Lie e Not Afraid, che hanno rispettivamente 12 e 10 platini negli Stati Uniti, e nel 2018 anche il brano Lose Yourself viene certificato disco di diamante. È inoltre l'unico rapper insieme a Tupac Shakur con più di un album ad essere certificato disco di diamante, ossia The Marshall Mathers LP e The Eminem Show. Parallelamente alla sua attività come rapper, Eminem si è affermato anche come produttore discografico di album hip hop, producendo artisti attraverso la propria etichetta discografica, la Shady Records, fondata con il suo manager Paul Rosenberg. A partire dal 2002 ha intrapreso la carriera come attore, recitando in 8 Mile, diretto da Curtis Hanson, che ottenne un gran successo; il brano Lose Yourself, contenuto nel film, ha permesso al rapper di vincere l'Oscar alla migliore canzone nel 2003, prima canzone hip hop della storia ad ottenere tale riconoscimento.Il premio Nobel alla letteratura Séamus Heaney ha lodato Eminem per l'energia retorica e per l'interesse suscitato dai testi delle sue canzoni, mentre Elton John lo ha paragonato, per i successi conseguiti, ad altri musicisti celebri quali Mick Jagger e Jimi Hendrix. Nel 2004 la rivista Rolling Stone ha posizionato Eminem al numero 83 nella propria lista dei 100 migliori artisti di tutti i tempi.Al 2018 ha venduto più di 382 milioni di dischi nel mondo e più di 108 milioni di singoli digitali negli Stati Uniti.
BrainDead - Alieni a Washington (BrainDead) è una serie televisiva, di genere satirico politico, fantascientifico, commedia drammatica thriller statunitense creata da Robert e Michelle King. La serie è interpretata da Mary Elizabeth Winstead nel ruolo di Laurel Healye, una regista di documentari che inizia a lavorare per suo fratello Luke (Danny Pino), un senatore degli Stati Uniti, quando scopre che i fondi per il suo ultimo film sono terminati. Assegnata come la sua nuova assistente per i problemi dei cittadini, scopre che Washington, D.C. è stata invasa da insetti extraterrestri che mangiano i cervelli e prendono il controllo delle persone, inclusi i membri del Congresso e il loro staff. Gran parte della commedia interna della serie è che, nella realtà alterata dei politici di Washington DC, solo alcune persone lo notano. Trasmessa nel 2016 dalla CBS. La CBS annuncio l'inizio di una serie di episodi il 22 luglio 2015. La serie è andata in onda per la prima volta il 13 giugno 2016. Dopo quattro episodi, la serie ha cambiato il giorno della trasmissione da Lunedì alla Domenica per lasciare spazio al network di mandare in onda i Convegni Nazionali dei Repubblicani e dei Democratici. La serie doveva essere composta da quattro stagioni, che avrebbero visto gli insetti invadere Wall Street, Siilcon Valley e Hollywood, ma il 17 ottobre 2016, la CBS cancellò la serie dopo una stagione.