apri su Wikipedia

Howard Phillips Lovecraft nella cultura di massa

Diversi elementi degli scritti di Howard Phillips Lovecraft, in particolare dei Miti di Cthulhu e del Necronomicon, sono stati spesso utilizzati nella cultura popolare come modelli stilistici per ambientazioni e personaggi orribili o soprannaturali, dal carattere fortemente lovecraftiano, cioè reminiscente delle opere di Lovecraft. Molti sono gli scrittori che hanno collaborato con Lovecraft, come Clark Ashton Smith, Robert Ervin Howard e Fritz Leiber, attingendo a loro volta alle sue opere; Stephen King e Neil Gaiman sono invece tra gli autori moderni maggiormente influenzati dai racconti lovecraftiani. Anche alcuni fumetti hanno tratto ispirazione, seppur in minima parte o solo in alcuni numeri, dall'opera di Lovecraft, tra cui Batman, Dylan Dog, Métal Hurlant, Martin Mystère,Magico Vento, Soul Eater, Dampyr e Zagor. Tra le pellicole cinematografiche in parte tratte dalle opere dello scrittore vi sono La città dei mostri, ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà, Paura nella città dei morti viventi, Re-Animator, Jason va all'inferno, Il seme della follia e Dagon - La mutazione del male, oltre alla serie La casa. Anche alcune serie televisive contengono, in alcuni episodi, riferimenti ai Miti di Cthulhu, tra le quali South Park, Doctor Who, Supernatural, Andromeda e Warehouse 13, “Le Terrificanti Avventure di Sabrina”. La musica, in particolare l'heavy metal, è il campo che ha maggiormente risentito dell'opera di Lovecraft, dedicando album o singoli alle sue creature; tra i gruppi musicali influenzati dallo scrittore vi sono Black Sabbath, Iron Maiden, Metallica, Mercyful Fate, Cradle of Filth, 1349, Therion, Nile, Blue Öyster Cult, GWAR e Rage. Due band hanno scelto di chiamarsi con in nome dell'artista di Providence, i H. P. Lovecraft e i Lovecraft. Anche alcuni giochi e videogiochi hanno tra le loro caratteristiche elementi che richiamano la filosofia e l'universo lovecraftiano; tra questi vi sono Terraria sviluppato da Re-Logic, Alone in the Dark, Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth, Dark Project: L'ombra del ladro, Il richiamo di Cthulhu, The Elder Scrolls IV: Oblivion, Amnesia: The Dark Descent, The Witcher, Silent Hill, Fallout 3, Tales of Symphonia, e Bloodborne.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Howard Phillips Lovecraft nella cultura di massa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale