apri su Wikipedia

Huitzilopochtli

Huitzilopochtli, scritto anche Uitzilopochtli ("colibr del sud" o "colui che viene dal sud"), secondo la mitologia azteca era il dio della guerra e del sole, protettore della citt di Tenochtitl n, sulle cui rovine sorge oggi Citt del Messico. Sua madre era Coatlicue, che secondo una versione del mito rimase incinta poggiando in grembo una sfera piumata caduta dal cielo (secondo altre leggende, il padre era invece Mixcoatl). Secondo alcuni avrebbe avuto una sorella, Malinalxochi. Il suo messaggero era Paynal. La figlia di Coatlicue, Coyolxauhqui, la uccise perch rimasta incinta in modo 'disdicevole' (a causa di una sfera piumata). Il feto, Huitzilopochtli, usc dal suo ventre ed uccise Coyolxauhqui, oltre a molti altri fratelli e sorelle. Poi lanci la testa di Coyolxauhqui nel cielo e questa si trasform nella Luna, in modo che la madre potesse avere il conforto di vederla nel cielo ogni sera. Nelle rappresentazioni artistiche viene raffigurato come un colibr , oppure con le piume dello stesso uccello che adornano la testa e la gamba sinistra, la faccia dipinta di nero ed un serpente ed uno specchio in ambedue le mani. Gli aztechi usavano fare un impasto simile al pane e lo modellavano a immagine del dio Huitzilopochtili e lo davano da mangiare ai sacrificanti allo scopo di assimilarne i poteri. Considerato alla stregua di un mostro sanguinario era tuttavia oggetto di una venerazione particolare da parte degli Aztechi che lo consideravano la divinit patrona del loro impero, la sua immagine veniva rivestita di monili preziosi ed a lui venivano dedicati i templi e gli edifici pi maestosi. Questa divinit menzionata da Giosu Carducci nell'ode Miramar dove presente il concetto della nemesi storica. Viene citato anche da Lovecraft nel racconto "La scomparsa di Juan Romero", quando in preda ad una crisi mistica lo stesso Romero inizia ad urlare in una lingua oscura. L'unica parola che il protagonista riesce a riconoscere proprio Huitzilopochtili. Questa divinit si ritrova con il nome Colibr pure nel romanzo La Guerra degli dei; la profezia del serpente piumato dello scozzese Graham Hancock. Lo si trova citato anche nella serie televisiva Narcos: Mexico affiancato alla figura della mente criminale e signore della droga Miguel Angel F lix Gallardo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Huitzilopochtli"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale