Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I banditi del tempo (Time Bandits) è un film del 1981 di Terry Gilliam. Gilliam ha collaborato per la sceneggiatura con Michael Palin, l'altro membro del gruppo Monty Python, che appare nella pellicola in due piccole scene "cameo" insieme a Shelley Duvall. Questo lungometraggio è il maggiore successo dei circa 30 film prodotti dalla HandMade Films, fondata dall'ex Beatles George Harrison, che ne ha composto alcune musiche aggiuntive. È il primo film della cosiddetta "trilogia dell'immaginazione", completata dai successivi Brazil (1985) e Le avventure del barone di Munchausen (1988).
Il banditismo è un fenomeno criminale e delinquenziale che può presentare risvolti socio-politici.
Banditi a Milano è un film drammatico del 1968 diretto da Carlo Lizzani. Tratta, in particolare, delle imprese criminali della banda Cavallero che insanguinò le vie di Milano ad inizio autunno 1967. In particolare il film si concentra sulla rapina all'agenzia n.11 del Banco di Napoli in largo Zandonai. Il pomeriggio del 25 settembre di quell'anno, subito dopo la rapina in banca, i rapinatori seminarono per trenta minuti il terrore e la morte, impegnandosi in scontri a fuoco con le pantere della polizia all'inseguimento attraverso le vie della città. Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare. Assieme al film Svegliati e uccidi diretto sempre da Carlo Lizzani ed uscito due anni prima, è considerato il precursore del filone poliziottesco ed inoltre segnò il debutto cinematografico di Agostina Belli.
Achtung! Banditi! è il primo film di Carlo Lizzani. Fu girato nei dintorni di Genova, fra le frazioni di Campomorone, Pontedecimo e altre località della Val Polcevera.