apri su Wikipedia

ISO 639-2

Lo standard ISO 639-2, seconda parte dello standard internazionale ISO 639, un elenco di codici a tre lettere identificativi dei nomi dei linguaggi. stato pubblicato per la prima volta nel 1998 con il nome Codici per la rappresentazione dei nomi dei linguaggi Parte 2: Alpha-3 code. Sebbene in generale ad ogni linguaggio corrisponda un solo codice, ventidue linguaggi fanno eccezione, avendo due codici. Per questi linguaggi, un codice per uso "bibliografico" (ISO 639-2/B), mentre l'altro per uso "terminologico" (ISO 639-2/T). In pratica, il codice bibliografico deriva dal nome in inglese di tale linguaggio, mentre quello terminologico derivato dal nome nella lingua di origine. La Biblioteca del Congresso l'autorit di registrazione per l'ISO 639-2. In questo ruolo la Biblioteca del Congresso riceve e rivede le proposte di cambiamento.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "ISO 639-2"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale