Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Santerno (Santéran in romagnolo) è un fiume che scorre in Toscana e in Romagna. Nasce nell'Appennino imolese e confluisce nel Reno. Il bacino idrografico, nel solo tratto appenninico (dalla sorgente a Imola, delimitato al ponte sulla Via Emilia), è di 423 km², dei quali 231 in Toscana e 192 in Romagna. Comprendendo il tratto di pianura, supera i 700 km². È il maggiore affluente del Reno, sia per lunghezza, sia per portata d'acqua (media alla foce 16 m³/s, minima 1 m³/s, massima 936 m³/s); per estensione di bacino è il secondo dopo l'Idice. Le sorgenti, e i primi 27 km del corso, sono nella Romagna toscana (provincia di Firenze). La qualità delle acque del Santerno, data la poca antropizzazione della valle che solca, è tra le migliori degli affluenti del Reno.
Monghidoro, già Scaricalasino (Munghidôr, o anche Schirgalèṡen nel dialetto locale, Dscargalèṡen in dialetto bolognese cittadino) è un comune italiano di 3 704 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. Secondo il censimento 2001, solo meno della metà di essi, 1705, sono residenti nel nucleo principale del paese, mentre la parte rimanente risiede in frazioni e case sparse. È uno dei cinque comuni membri dell'Unione dei comuni Savena-Idice.
Fino Mornasco (Fin Mornasch o semplicemente Fin in dialetto brianzolo, AFI: [ˈfĩː (murˈnask)]) è un comune italiano di 9 915 abitanti della provincia di Como in Lombardia.