Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un delitto impossibile è un film del 2000 diretto da Antonello Grimaldi.
Un oggetto impossibile è un oggetto che non può essere costruito nella realtà tridimensionale perché in contrasto con le leggi della geometria, sebbene sia possibile disegnarne una rappresentazione bidimensionale. La percezione dell'immagine bidimensionale come oggetto verosimile rappresenta un paradosso ed è per questo una illusione ottica di tipo cognitivo. In realtà diversi oggetti impossibili possono essere approssimativamente costruiti in tre dimensioni impiegando qualche trucco prospettico, come nell'esempio del cubo impossibile. L'artista olandese Maurits Cornelis Escher ha prodotto diverse opere in cui oggetti impossibili sono alla base dell'architettura di edifici e paesaggi fantastici.
Missione Impossibile (Mission: Impossible) è una serie televisiva statunitense di spionaggio, degli anni sessanta-settanta, creata da Bruce Geller. Negli anni ottanta è stata realizzata una seconda serie che in Italia è stata trasmessa con il titolo Il ritorno di Missione Impossibile. È tra le ultime ad essere stata prodotta dalla Desilu Productions, prima che questa venisse assorbita dal gruppo finanziario che acquisì la Paramount e che difatti a partire dalla terza stagione riporta il logo Paramount Television. Negli Stati Uniti è stata trasmessa dall'emittente televisiva Columbia Broadcasting System (CBS) dal 1966 al 1973. Ha esordito su Rai 2 nell'aprile del 1969 e successivamente è stata diffusa in Italia tramite la Tv Svizzera (1973), quella Francese (1976) (1980) e di Montecarlo (1979). A partire dal 1980 è stata trasmessa da varie reti locali per poi approdare, sul finire degli anni '80, su Canale 5.