apri su Wikipedia

Il Quadragesimale de Contemptu Mundi

Il Quadragesimale de Contemptu Mundi è un'opera attribuita al predicatore Fra' Bartolomeo da Pisa che nasce verso la fine del Medioevo, nel 1397, e viene stampata nel 1498, quando l'arte della stampa è ancora agli albori. Come si deduce subito dal suo titolo, è una quaresima che Fra' Bartolomeo ha predicato nel 1397, probabilmente a Milano, come si potrebbe pensare da una frase della prefazione che l'editore pone all'inizio dell'incunabolo. In essa si trova traccia, oltre che dell'insegnamento di San Francesco, anche degli apporti di un altro grande maestro della scuola francescana, San Bonaventura da Bagnoregio; un'altra traccia molto profonda, che si può rilevare in questo Quadragesimale, è quella del pensiero neoplatonico ed agostiniano, tipici della scuola francescana fin dagli inizi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Il Quadragesimale de Contemptu Mundi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale