apri su Wikipedia

Il cannocchiale aristotelico

Il cannocchiale aristotelico il cui nome completo è Il cannocchiale aristotelico, o sia Idea dell'Arguta et Ingeniosa Elocutione che serve à tutta l'Arte Oratoria, Lapidaria, et Simbolica esaminata co’ Principij del divino Aristotile, è uno dei più importanti saggi di semiotica del Seicento. Scritto da Emanuele Tesauro e pubblicato nel 1654, in quest'opera viene esaltato l'ingegno dell'intellettuale nel suo formare nuove metafore, non più caratterizzate dall'essere mimetiche ma oramai di carattere associazionistico. L'edizione definitiva è però del 1670, pubblicata a Torino per i tipi di Bartolomeo Zavatta.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Il cannocchiale aristotelico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale