Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
The Phantom of the Opera è un musical scritto da Andrew Lloyd Webber (musiche e libretto), Charles Hart (testi delle canzoni) e Richard Stilgoe (libretto e testi aggiuntivi). La storia, liberamente ispirata all'omonimo romanzo di Gaston Leroux, racconta l'amore disperato di un geniale musicista dal volto sfigurato che vive nei sotterranei dell'Opéra di Parigi per il giovane soprano Christine Daaé, legata sentimentalmente al visconte Raoul De Chagny. La messinscena originale del 1986, tuttora utilizzata in quasi tutte le rappresentazioni teatrali, è stata diretta da Harold Prince, con coreografie di Gillian Lynne, luci di Andrew Bridge e scenografie e decor di Maria Björnson. I diritti dello spettacolo sono della Really Useful Group e tra i produttori figurano Cameron Mackintosh e Andrew Lloyd Webber.
Il fantasma dell'Opera (The Phantom of the Opera) è la trasposizione cinematografica dell'omonimo musical teatrale composto da Andrew Lloyd Webber, tratto a sua volta dal romanzo di Gaston Leroux, voluta proprio dal celebre compositore inglese. Il progetto di girare questo film è in realtà molto vecchio, ma fu fermato per diverso tempo. Tuttavia negli ultimi anni è stato recuperato e il film è stato distribuito nel dicembre 2004 (in Italia il 17) in tutto il mondo.
Il fantasma dell'Opera (Le Fantôme de l'Opéra, 1910) è un romanzo scritto da Gaston Leroux. Ha avuto numerose trasposizioni cinematografiche e teatrali.
Erik è il protagonista del romanzo del 1910 Il Fantasma dell'Opera di Gaston Leroux. Egli è anche l'antagonista di molti adattamenti cinematografici del romanzo, in particolare del film del 1925 con Lon Chaney, e il musical di Andrew Lloyd Webber debuttato nel West End (Londra) nel 1986.