Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Mar Nero (in ucraino: Чорне море?, Čorne more; in russo: Чёрное море?, Čërnoe more; in bulgaro: Черно море?, Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz; in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva) è un mare situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore, collegato al Mar d'Azov tramite lo stretto di Kerč' e al Mare di Marmara (che a sua volta, tramite lo stretto dei Dardanelli, è collegato al mare Egeo, che fa parte del Mediterraneo) tramite lo stretto del Bosforo.
Il rosso e il nero (titolo originale, Le Rouge et le Noir, con due sottotitoli: Chronique du XIXe siècle e Chronique de 1830) è un romanzo dello scrittore francese Stendhal. Il manoscritto fu venduto per 1500 franchi all'editore Levasseur che lo pubblicò in due tomi a Parigi nel novembre del 1830 con data 1831. La storia viene ripresa da Stendhal da un fatto di cronaca. L'autore infatti aveva letto di un giovane che uccise l'ex amante sulla rivista "La Gazette des Tribunaux".