apri su Wikipedia

Il lago dei cigni

Il lago dei cigni (in russo: ?, traslitterato: Lebedinoe ozero) uno dei pi famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da P tr Il'i ajkovskij (op. 20). La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro Bol' oj di Mosca il 20 febbraio 1877 (calendario giuliano), con la coreografia di Julius Wenzel Reisinger. Il libretto di Vladimir Petrovic Begi ev, direttore dei teatri imperiali di Mosca insieme al ballerino Vasil Fedorovi Geltzer, basato su un'antica fiaba tedesca, Der geraubte Schleier (Il velo rubato), seguendo il racconto di Jophann Karl August Mus us. Primo dei tre balletti di ajkovskij, fu composto tra il 1875 e il 1876. Viene rappresentato in quattro atti e quattro scene (soprattutto fuori dalla Russia e nell'Europa orientale) o in tre atti e quattro scene (in Russia e Europa occidentale). Sebbene esistano molte versioni diverse del balletto, la maggior parte delle compagnie di danza basa l'allestimento, sia dal punto di vista coreografico che musicale, sul revival di Marius Petipa e Lev Ivanov per il Balletto Imperiale, presentato la prima volta il 15 gennaio 1895 (data come sopra) al Teatro Imperiale Mariinskij a San Pietroburgo, Russia. In occasione di questo revival, la musica di ajkovskij venne rivisitata dal maestro di cappella dei Teatri Imperiali, Riccardo Drigo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Il lago dei cigni"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale