Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lo sviluppo del capitalismo in Russia (in russo: Развитие капитализма в России) è una delle prime opere politiche di Lenin, un saggio scritto quando egli si trovava in esilio in Siberia e pubblicato nel 1899 sotto lo pseudonimo "Vladimir Ilyin". L'opera stabilì la reputazione di Lenin come uno dei massimi teorici del marxismo.
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo è un saggio dell'economista, sociologo, filosofo e storico tedesco Max Weber (1864 - 1920) in cui si identifica nel lavoro come valore in sé l'essenza del capitalismo e riconduce all'etica della religione protestante, in particolare calvinista, lo spirito del capitalismo.
Il biennio rosso è la locuzione con cui alcuni storici indicano il periodo di agitazioni sociali avvenuto in alcuni paesi europei immediatamente dopo la fine della Prima guerra mondiale.