Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Silvestro Lega (Modigliana, 8 dicembre 1826 – Firenze, 21 settembre 1895) è stato un pittore italiano. È considerato, insieme a Giovanni Fattori e a Telemaco Signorini, fra i maggiori esponenti del movimento dei macchiaioli.
I Macchiaioli sono stati un gruppo di artisti attivi principalmente in Toscana nella seconda metà dell'800. Questo periodo durò dal 1855 al 1867.
Il pittore Tommasi che dipinge è un dipinto del macchiaiolo Silvestro Lega. L'opera è tra i dipinti più importanti e significativi del maestro macchiaiolo ed è pubblicata in vari cataloghi ufficiali di mostre nazionali ed internazionali. Il quadro è stato dipinto dal Lega durante il periodo trascorso a Bellariva, dove infatti la scena raffigurata rappresenta un'immagine della quotidianità vissuta dal maestro macchiaiolo in compagnia del pittore Lodovico Tommasi, suo allievo. Un'eccezionale particolarità di questo quadro è che sul telaietto posto sul retro vi è scritto: “Il sottoscritto dichiara che questo dipinto è opera del defunto pittore Silvestro Lega fatto nel mio giardino a Bellariva in mia presenza” – L.Tommasi. Di nuovo, sul retro del quadro vi è scritta un'ulteriore autentica: “È opera bellissima di Silvestro Lega - M. Borgiotti, Milano 9/12/64