apri su Wikipedia

Il sabato del villaggio

Il sabato del villaggio è una poesia composta da Giacomo Leopardi nel 1829 durante il suo ultimo periodo trascorso a Recanati. Questa poesia descrive un quadro di vita paesana durante un sabato sera, una fervente attesa del giorno festivo all'indomani, destinata poi a rimanerne profondamente delusa: è con questa suggestiva allegoria che Leopardi illustra la sua visione sul piacere, secondo la quale la gioia umana si manifesta nell'attesa di un piacere irraggiungibile, ed è pertanto fugace ed effimera.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Il sabato del villaggio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale