Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Con silenzio (dal latino silentium, derivazione di silēre: "tacere, non far rumore") si intende la relativa o assoluta mancanza di suono o rumore; un ambiente che produca suono inferiore ai 20 decibel viene solitamente considerato silenzioso. In senso figurato, può indicare l'astensione dalla parola o dal dialogo.
Silence è un film del 2016 diretto da Martin Scorsese. Il film, che segna il ritorno alla collaborazione con Scorsese dello sceneggiatore Jay Cocks, dopo L'età dell'innocenza e Gangs of New York, è tratto dal romanzo storico Silenzio del 1966 del giapponese Shūsaku Endō, che narra le persecuzioni subite dai cristiani in Giappone durante il periodo Tokugawa nel XVII secolo e la storia dei gesuiti realmente esistiti Cristóvão Ferreira e Giuseppe Chiara, su cui Endo ha modellato il personaggio di Padre Rodrigues. Nei panni di tre padri gesuiti appaiono Andrew Garfield, Adam Driver e Liam Neeson. Dallo stesso soggetto Masahiro Shinoda trasse nel 1971 il film Chinmoku presentato l'anno successivo in concorso a Cannes.
Luci d'inverno (Nattvardsgästerna) è un film diretto da Ingmar Bergman nel 1963. È il secondo della trilogia dedicata al tema del "silenzio di Dio", comprendente: Come in uno specchio, la saggezza acquisita; Luci d'inverno, la saggezza svelata; Il silenzio - il silenzio di Dio -, impronta negativa.
Le parole del silenzio è un romanzo di Michele Prisco, pubblicato nel 1981. Si svolge a Napoli e Roma, ma in prevalenza a Sant'Agnello, paese sulla costiera sorrentina. Il libro è stato tradotto in inglese.
Il silenzio dei prosciutti (The Silence of the Hams) è un film comico del 1994 scritto, diretto e interpretato da Ezio Greggio. Il titolo in italiano è la traduzione letterale di quello originale in inglese The Silence of the Hams, un gioco di parole che si richiama a The Silence of the Lambs, letteralmente "il silenzio degli agnelli", titolo originale del film distribuito in Italia come Il silenzio degli innocenti, di cui è in parte una parodia, assieme al film Psyco.
La prima stagione della serie televisiva Il silenzio dell'acqua, composta da 4 puntate, è andata in onda su Canale 5 dall'8 al 24 marzo 2019.