apri su Wikipedia

Il teatro alla moda

Il teatro alla moda è un libello satirico dove il suo autore, il compositore veneziano Benedetto Marcello (1686-1739), sfoga le proprie opinioni critiche sull'ambiente dell'opera seria italiana dei primi due decenni del XVIII secolo. Fu pubblicato anonimamente a Venezia verso la fine del 1720. Quasi tutti gli aspetti dell'opera seria e il suo ambiente sociale sono vivamente criticati da Marcello: l'artificiosità delle trame, lo stile stereotipato della musica, le scenografie stravaganti e i macchinari, l'ignoranza e la venalità dei compositori e dei poeti, la vanità e la volgarità dei cantanti, l'avidità degli impresari e l'inettitudine dei musicisti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Il teatro alla moda"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale