apri su Wikipedia

Imperium proconsulare maius

L'imperium proconsulare maius fu un'istituzione del diritto romano che conferiva il potere sulle province, di rango superiore rispetto ai governatori delle province stesse (maius) ed esercitato al di fuori del vincolo della collegialità delle magistrature repubblicane, come proconsole, ossia rivestito dopo il consolato. Deriva dai poteri straordinari, più estesi territorialmente e/o di durata maggiore, conferiti a singoli personaggi della fine dell'età repubblicana, come Pompeo con la lex Gabinia, o come Cesare in Gallia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Imperium proconsulare maius"

Sperimentale
  • Imperium

    Marshall, Frederick Henry Firenze : Vallecchi, 1925

Argomenti d'interesse

Sperimentale