apri su Wikipedia

Impero Hoysala

L'impero Hoysala (Kannada: ಹೊಯ್ಸಳ ಸಾಮ್ರಾಜ್ಯ, [hojsəɭə saːmraːdʒjə]) fu un prominente impero che governò sull'India meridionale su gran parte dell'odierno stato del Karnataka tra il X e il XIV secolo. La capitale dell'impero fu inizialmente Belur ma fu spostata successivamente a Halebidu. I governatori Hoysala erano originari dei popoli della vallata del Malnad Karnataka, una regione del Ghati occidentali. Nel XII secolo, avvantaggiandosi dello stato di guerra tra i governanti dell'Impero Chalukya occidentale e i regni Kalachuri, annetterono le zone dell'attuale karnataka e le fertili aree del delta del fiume Kaveri. Dal XIII secolo, arrivarono a regnare sull'attuale karnataka, parte del Tamil Nadu e parte dell'Andhra Pradesh occidentale in Deccan. Il periodo Hoysala fu importante nello sviluppo dell'arte, dell'architettura e della religione nel sud dell'India. L'impero è ricordato innanzitutto per l'architettura dei suoi templi. Oltre un centinaio dei templi sono sopravvissuti nel Karnataka, incluso il ben famoso tempio Chennakesava a Belur, il tempio Hoysaleswara a Halebidu, e il tempio Kesava a Somanathapura. I governatori Hoysala patrocinavano le arti, e ciò incoraggiò la fioritura della letteratura kannada e sanscrita.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Impero Hoysala"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale