Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La potabilizzazione dell'acqua (o purificazione dell'acqua) è un processo fisico-chimico che consiste nella rimozione delle sostanze contaminanti dall'acqua grezza per ottenere un'acqua idonea al normale consumo domestico, per l'irrigazione dei campi o per usi industriali (es. per l'utilizzo da parte di stabilimenti a scopo alimentare).
L'acqua potabile è una risorsa naturale primaria destinata al consumo, permettendo la sopravvivenza degli esseri viventi, e a fondamentali attività umane. I processi di potabilizzazione permettono di migliorare le proprietà dell'acqua rendendola potabile, classico esempio è l'aggiunta di cloro come disinfettante; allo stesso tempo il calcio viene introdotto per alzare il pH e salvaguardare l'integrità dei tubi in materiali metallici dalla corrosione.
L'acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare. In condizioni di temperatura e pressione normali si presenta come un sistema bifase, costituito da un liquido incolore e insapore (che viene chiamato "acqua" in senso stretto) e da un vapore incolore (detto vapore acqueo). Si presenta allo stato solido (detto ghiaccio) nel caso in cui la temperatura sia uguale o inferiore alla temperatura di congelamento.Essendo l'acqua un ottimo solvente, le acque naturali contengono disciolte moltissime altre sostanze, ed è per questo motivo che con il termine "acqua" si intende comunemente sia il composto chimico puro di formula H2O, sia la miscela (liquida) formata dallo stesso, con altre sostanze disciolte al suo interno. L'acqua in natura è tra i principali costituenti degli ecosistemi ed è alla base di tutte le forme di vita conosciute, compreso l'essere umano; ad essa è dovuta anche la stessa origine della vita sul nostro pianeta ed è inoltre indispensabile anche nell'uso civile, agricolo e industriale; l'uomo ha riconosciuto sin da tempi antichissimi la sua importanza, identificandola come uno dei principali elementi costitutivi dell'universo e attribuendole un profondo valore simbolico, riscontrabile nelle principali religioni. Sul pianeta Terra l'acqua copre il 71% della superficie del pianeta ed è il principale costituente del corpo umano.
ACOSEA SpA è un'azienda pubblica di proprietà di 11 comuni della provincia di Ferrara e 1 di Ravenna, che fino al 2004 ha gestito il servizio idrico, prima di essere fusa con AGEA (azienda pubblica gas e rifiuti di Ferrara) e in seguito venduta a HERA limitatamente alla parte gestionale del servizio idrico. Attualmente ACOSEA esiste come società patrimoniale che gestisce le immobilizzazioni del ciclo Idrico integrato precedentemente presenti in Acosea Reti ma non fornisce clienti diretti che sono oggi serviti da HERA. ACOSEA IMPIANTI srl infatti, è stata costituita il 14 dicembre 2004 ed è derivante dalla scissione del ramo gestionale di Acosea Spa trasferito ad Hera Spa. Ai sensi dell'art.113 comma 13 del D.Lgs.267/2000, la società è a totale capitale pubblico.