apri su Wikipedia

Imposta comunale sugli immobili

L'imposta comunale sugli immobili, meglio nota con l'acronimo ICI, stato un tributo comunale che aveva come presupposto impositivo la propriet di fabbricati e terreni agricoli ed edificabili situati nei confini della Repubblica Italiana. Ha sostituito l'INVIM (imposta sull'incremento di valore degli immobili) ed stata sostituita nel 2012 dall'Imposta municipale unica (IMU). Era un'imposta gravante sul patrimonio immobiliare; non era progressiva come le imposte sul reddito, ma gravava sul valore del fabbricato con una percentuale fissa decisa dal Comune con un'apposita delibera del consiglio comunale, da emanarsi entro il 31 dicembre di ogni anno con effetto per l'anno successivo. Un elenco aggiornato di queste delibere disponibile sul sito dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Imposta comunale sugli immobili"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale