apri su Wikipedia

Imposta sul valore aggiunto (Italia)

L'imposta sul valore aggiunto è un'imposta indiretta su tutti i beni e servizi scambiati in Italia, introdotta per la prima volta nel 1972 e attualmente presente. L'aliquota IVA principale in Italia è pari al 22% del prezzo sulle transazioni effettuate da consumatori finali, con alcune eccezioni. Rappresenta una delle principali forme di entrate tributarie nel bilancio statale. Nel 2009, il suo gettito è stato pari a 102,33 miliardi di euro.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Imposta sul valore aggiunto (Italia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale