Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Raniero Cantalamessa (Colli del Tronto, 22 luglio 1934) è un cardinale, teologo e predicatore italiano dell'Ordine dei frati minori cappuccini, dal 23 giugno 1980 predicatore della Casa Pontificia.
In fotografia il termine esposizione indica la quantità totale di luce che nel suddetto periodo passa attraverso il sistema ottico. L'esposizione si misura in EV (valore di esposizione) ed è determinata con l'ausilio dell'esposimetro.Spesso, impropriamente, ci si riferisce all'esposizione indicando il tempo di esposizione, ovvero il tempo durante il quale l'elemento sensibile (pellicola fotografica o sensore elettronico) resta esposto alla luce che passa attraverso il sistema ottico (obiettivo).
Il controluce (in francese Contre-jour: "contro la luce del giorno") è una tecnica fotografica in cui la fotocamera sta puntando direttamente verso una fonte di luce. Il controluce produce una retroilluminazione del soggetto. Questo effetto di solito nasconde i dettagli, provoca un forte contrasto tra luce e buio, crea sagome (silhouette) e sottolinea linee e forme. Il sole, o altra sorgente luminosa, è spesso considerata sia come un punto luminoso o come forte abbagliamento dietro al soggetto.La luce di riempimento può essere utilizzata per illuminare il lato del soggetto rivolto verso la telecamera. L'effetto silhouette si verifica quando vi è un rapporto di illuminazione di 16:1 o superiore; a rapporti più bassi, come 8:1 il risultato è invece chiamato illuminazione low-key.