Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kitsune (狐? [kitsɯne], ) è la parola giapponese per "volpe". Le volpi sono un soggetto ricorrente e un elemento di particolare importanza nel folclore giapponese; in italiano, kitsune si riferisce ad esse in questo contesto. Secondo la mitologia giapponese la volpe è un essere dotato di grande intelligenza, in grado di vivere a lungo e di sviluppare con l'età poteri soprannaturali: il principale tra questi ultimi è l'abilità di cambiare aspetto ed assumere sembianze umane, infatti esse appaiono spesso con l'aspetto di una bella donna. In alcuni racconti esse utilizzano queste abilità per ingannare il prossimo — come sovente avviene nel folclore comune — mentre altri le ritraggono come guardiani benevoli, amiche, amanti e mogli. Più una kitsune è vecchia, saggia e potente, più code possiede, fino a un massimo di nove. Le kitsune sono strettamente accomunate alla figura di Inari, il kami shintoista della fertilità, dell'agricoltura e del riso: esse sono al suo servizio col ruolo di messaggere, e tale veste ha rafforzato il significato soprannaturale della volpe. Come conseguenza dell'influenza che esercitano sulle persone e dei poteri loro attribuiti, vengono venerate come fossero a tutti gli effetti delle divinità. L'origine storica del ruolo centrale della volpe nel folclore giapponese è da ricercare nella sua armoniosa convivenza con gli esseri umani nel Giappone antico, da cui derivano i vari miti e leggende su queste creature.
Inari, konkon, koi iroha (いなり、こんこん、恋いろは。 Inari, konkon, koi iroha.?, lett. “Inari, konkon, abbiccì dell'amore.”), conosciuto anche abbreviato in InaKon (いなこん?), è un manga scritto e disegnato da Morohe Yoshida e pubblicato sulla rivista Young Ace di Kadokawa Shoten dal 2010 al 2015. La storia segue le vicende di una ragazza, Inari, a cui una divinità ha dato il potere di trasformare il suo aspetto fisico a suo piacimento. Il manga è stato trasposto in una serie televisiva anime, prodotta dallo studio Production IMS e trasmessa in Giappone nel 2014.