apri su Wikipedia

Incendio del Cinema Statuto

L'incendio del Cinema Statuto fu un tragico evento, avvenuto a Torino la sera del 13 febbraio 1983, che provocò la morte di 64 persone, principalmente per intossicazione da fumi; le fiamme si sarebbero propagate partendo da una tenda. Le vittime, sebbene avessero tentato la fuga, trovarono le uscite di sicurezza chiuse, non riuscendo così a scampare alle esalazioni di ossido di carbonio e acido cianidrico prodotte dalla combustione del poliuretano espanso delle poltrone, dal rivestimento plastico delle lampade e dai tendaggi alle pareti. Fu considerata la più grande strage verificatasi a Torino dal secondo dopoguerra.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Incendio del Cinema Statuto"

Sperimentale
  • Statuto

    Patronato teatrale, Livorno Livorno : Fagiolini, 1902

Argomenti d'interesse

Sperimentale