Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La stazione di Borgo a Buggiano è una stazione ferroviaria della cittadina di Borgo a Buggiano, in provincia di Pistoia, ubicato sulla ferrovia Viareggio-Firenze.
La stazione di Bologna Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Bologna e, a maggio 2015, la quinta in Italia per dimensioni e volume di traffico viaggiatori (circa 78 000 m² attraversati da 58 000 000 di viaggiatori all'anno), dopo Roma Termini, Milano Centrale, Torino Porta Nuova e Firenze Santa Maria Novella. Nel 2013 sono stati attivati 4 binari dedicati all'Alta Velocità nella nuova stazione sotterranea. La sua posizione ne fa la convergenza di molteplici linee dell'Italia settentrionale, le quali vi trovano proseguimento lungo la linea appenninica per Firenze e Roma e la linea adriatica per Ancona, Pescara, Bari e Lecce. Contende a Roma Termini il primato per numero di treni giornalieri in transito (circa 700).
La pediatria è una branca della medicina che si occupa dello sviluppo psicofisico dei bambini e della diagnosi e terapia delle malattie infantili. La neonatologia è la branca della pediatria che si occupa dei neonati entro il primo mese di vita. La cooperazione tra pediatria e ostetricia permette di prevenire le malformazioni del feto e di curare le malattie dalla nascita. Il termine deriva dal greco παῖς, παιδός, che significa «bambino», «fanciullo» e ἰατρεία, che significa «cura medica».
Moie è una cittadina situata nella Vallesina (la valle attraversata dal fiume Esino), ubicata in provincia di Ancona. Come molte altre località delle Marche site in pianura, vicine alle vie di comunicazione stradali e/o ferroviarie, essa ha finito per sorpassare per numero di abitanti ed importanza economica il capoluogo di origine medievale, sito in alto su una collina.
Rock è il soprannome dato da Trenitalia ad una famiglia di elettrotreni prodotti a partire dal 2018 da Hitachi Rail negli stabilimenti di Reggio Calabria e Pistoia, indicati con le sigle identificative ETR 421, ETR 521 ed ETR 621.Il nome commerciale ufficialmente assegnato da Hitachi a tali convogli è Caravaggio, soprannome che viene utilizzato per gli stessi treni anche da Trenord, società che gestisce i servizi ferroviari regionali in Lombardia.
Giulia Bonarelli (Ancona, 6 maggio 1892 – Bolzano, 19 agosto 1936) è stata un medico italiano, prima donna laureata in medicina e chirurgia ad Ancona e ad essersi iscritta all'Ordine dei medici di Ancona, il 7 agosto 1916.