Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Trittico dell'Annunciazione è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato nella Galleria dell'Accademia e proveniente dal Chiesa di San Procolo a Firenze. Si tratta di una tempera su tavola (130×230 cm), dipinta secondo lo stile gotico internazionale. È attribuita al 1410-1415. La tavola è correlata da quattro pannelli laterali di santi: Santa Caterina d'Alessandria, Sant'Antonio Abate, San Procolo e San Francesco d'Assisi.
Lorenzo Monaco, al secolo Piero di Giovanni (Siena [o Firenze?]), 1370 circa – Firenze, maggio 1425 circa), è stato un monaco cristiano, pittore e miniatore italiano. Si dice che sia l'ultimo esponente importante dello stile giottesco, prima della rivoluzione rinascimentale di Beato Angelico e di Masaccio.
L'Adorazione dei Magi è un dipinto di Lorenzo Monaco conservato agli Uffizi di Firenze. Si tratta di una tempera su tavola (115×183 cm), dipinta secondo lo stile gotico internazionale. È datata al 1420-1422. L'opera è spesso indicata come il capolavoro di Lorenzo, che raggiunge un vertice dello stile gotico internazionale, abbracciato fin dalla svolta del 1404, quella legata all'influenza di Gherardo Starnina e Lorenzo Ghiberti.