Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Con incunabolo (o incunabulo) si intende un libro stampato con la tecnica a caratteri mobili tra la metà del XV secolo e l'anno 1500 incluso. A volte è detto anche quattrocentina.
Tommaso Accurti (Porto San Giorgio, 11 novembre 1862 – Roma, 20 gennaio 1946) è stato un presbitero e bibliografo italiano.
Melchior Lotter (Melchior Lotter der Ältere) (Aue, 1470 circa – Lipsia, 1º febbraio 1549) è stato un tipografo e editore tedesco.
Il Gesamtkatalog der Wiegendrucke (abbreviato GW, lett. "catalogo completo degli incunaboli") è un progetto della Biblioteca di Stato di Berlino dedicato alla catalogazione bibliografica degli incunaboli.
Il Censimento nazionale delle edizioni italiane del XVI secolo (EDIT16), promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e coordinato dall'ICCU, ha come scopo la documentazione della produzione a stampa del XVI secolo in Italia e quella in lingua italiana in altri Paesi. Il Censimento è realizzato grazie alla partecipazione di 1591 biblioteche di varia appartenenza – statali, di enti locali, universitarie, di istituti culturali, ecclesiastiche, private e le extraterritoriali Biblioteca apostolica vaticana e Biblioteca di Stato e Beni Librari di San Marino. Nel 2017, l’adesione della British Library ha ampliato il censimento oltre i confini nazionali aprendo alla partecipazione di istituzioni straniere.Al momento la banca dati contiene la descrizione bibliografica di oltre 68 500 edizioni, quasi 13 000 schede di autorità per gli autori, 2 680 schede di autorità su editori, tipografi e librai e 2 590 marche tipografiche.