Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Jane Seymour Fonda (New York, 21 dicembre 1937) è un'attrice, produttrice televisiva, attivista e modella statunitense. Ha vinto due Premi Oscar come miglior attrice protagonista: uno nel 1972 per Una squillo per l'ispettore Klute e un altro nel 1979 per Tornando a casa. I suoi altri ruoli per cui è stata nominata sono Non si uccidono così anche i cavalli? (1969), Giulia (1977), Sindrome cinese (1979), Sul lago dorato (1981) e Il mattino dopo (1986). Nel corso della sua carriera ha inoltre vinto sei Golden Globe, due Premi BAFTA, un Premio Emmy e un David di Donatello. Nel 2017 le è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
L'Independent Spirit Award per la miglior attrice protagonista (Independent Spirit Award for Best Female Lead) è un premio cinematografico statunitense assegnato annualmente dal 1986 dall'organizzazione non-profit IFP/West (ridenominata dal 2005 Film Independent) alla miglior attrice protagonista di un film indipendente statunitense.
America oggi (Short Cuts) è un film del 1993, diretto da Robert Altman. Ha vinto il Leone d'Oro al miglior film alla 50ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ex aequo con Tre colori - Film blu di Krzysztof Kieslowski. Il soggetto del film è tratto da 9 diversi racconti e una poesia di Raymond Carver. Altman amplia, intreccia e mescola le storie dello scrittore statunitense dando vita a un complesso affresco e un'altalena di toni ed emozioni che hanno per sfondo una brulicante e a tratti opprimente Los Angeles. I disperati carveriani dell'America provinciale, trasferiti nella morsa della grande metropoli, si trascinano ancora più stancamente, ancora più alienati, immersi in un dolore potenzialmente straziante ma che la mano ferma di Altman decide di trattenere, di non fare esplodere. Tra i protagonisti Jack Lemmon, Robert Downey Jr., Tom Waits e Huey Lewis.