apri su Wikipedia

Indigenismo

L'indigenismo è il termine generalmente utilizzato per descrivere un movimento intellettuale e politico ma anche letterario e artistico sviluppatosi in diversi paesi americani di lingua spagnola a partire dalla seconda decade del ventesimo secolo, specialmente nel Messico postrivoluzionario e nel Perù degli anni Quaranta. Con il Primo Congresso Indigenista Interamericano nel 1940, l'indigenismo si convertì in una vera e propria dottrina politica. In quell'occasione e nei congressi successivi vengono condivise le idee ed attività concrete realizzate dagli stati latinoamericani in relazione alle popolazioni indigene dei rispettivi paesi.L'indigenismo combatte innanzitutto la discriminazione, persegue una maggiore inclusione sociale, politica ed economica degli indigeni americani nella società e si pone il problema di trovare una sintesi intellettuale per conciliare il passato precoloniale con i modelli di vita delle società moderne.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Indigenismo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale