Inno a Demetra
L'Inno a Demetra è una composizione minore di Omero, inclusa nella raccolta degli Inni omerici. L'inno è di particolare importanza per il contenuto perché introduce e spiega il rituale dei Misteri eleusini, praticati proprio dalla dea nei pressi della città di Eleusi e offre l'allegoria delle quattro stagioni dell'anno. Si tratta di fatto della fonte letteraria più antica sul mito di Demetra e Persefone.